NEWS
DAL CONSORZIO

09/11/2023
POLVERIERA SEI

Dopo l’edizione 2022, da giovedì 16 a domenica 19 novembre 2023 a Reggio Emilia torna POLVERIERA SEI con la nuova partecipazione di Altromercato, la principale... ... leggi tutto

POLVERIERA SEI - 09/11/2023

Dopo l'edizione 2022, da giovedì 16 a domenica 19 novembre 2023 a Reggio Emilia torna POLVERIERA SEI con la nuova partecipazione di Altromercato, la principale realtà di Commercio Equo e Solidale italiana e tra le più grandi al mondo, che con Meridiano 361 si affianca a Consorzio Oscar Romero e Dinamico Festival.

Saranno oltre 30 gli eventi proposti tra circo contemporaneo, laboratori creativi e performativi, degustazioni, talk e concerti. Tutti gli appuntamenti indagheranno un tema comune: la felicità generata delle nostre scelte. Insieme ad alcune voci del panorama nazionale si rifletterà su giustizia ecologica, sostenibilità, sviluppo di comunità e commercio equo e solidale come motori di cambiamento; su come scelte individuali e collettive, raccontate dai protagonisti come storie di vita, possano offrire tracce per nuove esperienze generative.

Il festival POLVERIERA SEI - Altromercato Festival, a sei anni dall'importante riqualificazione de La Polveriera, vede tra gli appuntamenti confermati gli spettacoli di circo contemporaneo Ballata d'autunno della compagnia Teatro delle Foglie e Sogni in scatola della compagnia Nani Rossi sotto all'immancabile e suggestivo tendone di FuoriDinamico che accoglierà sabato 18 novembre la performance di Max Collini e Cristiano Godano, frontman dei Marlene Kuntz e domenica 19 novembre il talk di Franco Arminio.

SCARICA QUI IL PROGRAMMA COMPLETO

QUI I BIGLIETTI PER GLI EVENTI

 

26/10/2023
DIGIT THE FUTURE: LA GRADUATORIA DEI CIVILISTI DIGITALI !

E’ stata pubblicata la graduatoria per il progetto di servizio civile digitale “DIGIT THE FUTURE” (PROGRAMMA “SCD-NADIVE - Nuove Alleanze per il Digitale in Veneto... ... leggi tutto

DIGIT THE FUTURE: LA GRADUATORIA DEI CIVILISTI DIGITALI ! - 26/10/2023

E' stata pubblicata la graduatoria per il progetto di servizio civile digitale "DIGIT THE FUTURE" (PROGRAMMA "SCD-NADIVE - Nuove Alleanze per il Digitale in Veneto e Emilia-Romagna").

La graduatoria pubblicata è da considerarsi PROVVISORIA, diventeranno definitive DOPO LE VERIFICHE DI COMPETENZA DEL DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE GIOVANILI E IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE.

(QUI LA GRADUATORIA)  

NEWS
DAL SISTEMA COOPERATIVO

25/11/2021
La riflessione di Felice Scalvini a 30 anni dalla legge che istituì le cooperative sociali

Il promotore del primo disegno di legge sulla cooperazione sociale in Confcooperative Reggio Emilia parla di origini, sviluppo e prospettive della cooperazione sociale. qui il link... ... leggi tutto

La riflessione di Felice Scalvini a 30 anni dalla legge che istituì le cooperative sociali - 25/11/2021

Il promotore del primo disegno di legge sulla cooperazione sociale in Confcooperative Reggio Emilia parla di origini, sviluppo e prospettive della cooperazione sociale.

qui il link per ascoltare la riflessione di Felice Scalvini

 

22/11/2021
AUTISMO NEI BAMBINI, REGGIO ALL’AVANGUARDIA IN EUROPA

Reggio Emilia si conferma punto di riferimento primario per il progetto europeo dedicato ai bimbi che rientrano nello spettro autistico e al loro inserimento nel... ... leggi tutto

AUTISMO NEI BAMBINI, REGGIO ALL’AVANGUARDIA IN EUROPA - 22/11/2021

Reggio Emilia si conferma punto di riferimento primario per il progetto europeo dedicato ai bimbi che rientrano nello spettro autistico e al loro inserimento nel mondo della scuola.
Al percorso formativo (in corso in questi giorni, con un ulteriore evento in programma il 9 dicembre) seguirà la predisposizione di una guida, in 4 lingue, destinata agli insegnanti, "con l'obiettivo - sottolinea la presidente di Progetto Crescere, Patrizia Fantuzzi - di offrire strumenti di reale supporto a chi opera all'interno della scuola per sostenere l'inserimento scolastico di bambini che scontano difficoltà e disagi e ai quali, nei Paesi partner del progetto, con la sola esclusione dell'Italia, sono tuttora riservare scuole o classi speciali che non rientrano nel normale ordinamento".
L'iniziativa comunitaria (Effective methodology of teaching for children with ASD from mainstream schools) coinvolge 4 Paesi (Italia, Irlanda del Nord, Grecia e Romania) e, in questo percorso, l'Italia è rappresentata dalla cooperativa sociale reggiana Progetto Crescere (servizi educativi e sanitari) che, dopo aver curato la formazione di 26 esperti che nei rispettivi Paesi andranno a loro volta a formare gli insegnanti.

PROGETTI

PORTINA.IO ASSISTENTE DI QUARTIERE

Portina.io Assistente di quartiere a Mirabello... ... leggi tutto

CONCENTRICA . NUOVE SOLITUDINI INCONTRIAMOLE INSIEME

Concentrica nasce dalla volontà di 16... ... leggi tutto

PROGETTO FAMI RE-SOURCE

Il progetto FAMI RE-SOURCE ha la... ... leggi tutto

WELCOM: UNA COOPERATIVA DI COMUNITA' PER REGGIO EMILIA

La Fondazione Manodori di Reggio Emilia... ... leggi tutto