NEWS

Qui si possono trovare le ultime news relative al Consorzio Oscar Romero e alla rete consortile.

05/09/2019 - 39 POSTI DI SERVIZIO CIVILE

Il 26 settembre alle 18 in Polveriera presentiamo i nostri progetti di servizio civile. Sarà un momento conviviale di conoscenza e per gustare un aperitivo insieme. Scarica qui il volantino con le info sui progetti.  E’ uscito, infatti, il BANDO PER I GIOVANI (qui) che comprende i sette progetti che il Consorzio Oscar Romero, in collaborazione con le... ... leggi tutto

39 POSTI DI SERVIZIO CIVILE - 05/09/2019

Il 26 settembre alle 18 in Polveriera presentiamo i nostri progetti di servizio civile. Sarà un momento conviviale di conoscenza e per gustare un aperitivo insieme.

Scarica qui il volantino con le info sui progetti. 

E' uscito, infatti, il BANDO PER I GIOVANI (qui) che comprende i sette progetti che il Consorzio Oscar Romero, in collaborazione con le cooperative, ha presentato per complessivi 39 giovani dai 18 ai 28 anni.

I giovani interessati, per avere più informazioni e meglio orientarsi, possono visitare il sito www.scelgoilserviziocivile.gov.it.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il prossimo 10 OTTOBRE 2019 (ore 14).

Importante novità: la DOMANDA DI PARTECIPAZIONE va presentata esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all'indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. L'accesso alla piattaforma per i cittadini italiani residenti in Italia o all'estero e per i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia, può avvenire esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, con livello di sicurezza 2. Sul sito dell'AGID - Agenzia per l'Italia digitale (www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid) sono disponibili tutte le informazioni necessarie, anche con faq e tutorial.
Ti ricordiamo che su LEPIDA ID puoi ottenere gratuitamente lo SPID (https://id.lepida.it/idm/app/).

TitoloCooperativeN. Vol.Link
SOLUZIONI EDUCATIVE IN RETEPangea4Clicca per saperne di più
VALORE AGGIUNTO ...La CURACoress10 Clicca per saperne di più
INTRECCIARE ...Volontari in servizio civile costruiscono percorsi inclusivi intrecciati con la comunitàDimora d'Abramo6 Clicca per saperne di più
LA RELAZIONE OLTRE LA CURA ...Percorsi di integrazione intergenerazionaleCoress, Albinea Insieme4 Clicca per saperne di più
RigenerAzioni: azioni per l'attivazione territoriale e per la coesione sociale
Romero/Polveriera4 Clicca per saperne di più
CONDIZIONABILE ...Lavorare per rimuovere e per costruire
Coress, Ovile7 Clicca per saperne di più
INTEGRA-MENTE
Ovile4 Clicca per saperne di più

Per informazioni:
CONSORZIO OSCAR ROMERO
Fabio Davolio: 0522440981
scv@consorzioromero.org

 

26/07/2019 - GRADUATORIA SERVIZIO CIVILE REGIONALE

Sono stati pubblicati gli esiti dei colloqui di selezione per il progetto di SERVIZIO CIVILE REGIONALE “NESSUNO ESCLUSO” effettuati il 17 luglio scorso.Qui la graduatoria provvisoria, soggetta a verifica da parte della Regione Emilia Romagna. ... leggi tutto

GRADUATORIA SERVIZIO CIVILE REGIONALE - 26/07/2019

Sono stati pubblicati gli esiti dei colloqui di selezione per il progetto di SERVIZIO CIVILE REGIONALE "NESSUNO ESCLUSO" effettuati il 17 luglio scorso.
Qui la graduatoria provvisoria, soggetta a verifica da parte della Regione Emilia Romagna.

08/07/2019 - Trasparenza. I contributi 2018

  La legge sul mercato e la concorrenza -finalizzata a rimuovere ostacoli all’apertura dei mercati, a promuovere lo sviluppo della concorrenza e a garantire la tutela dei consumatori, anche in applicazione dei principi del diritto dell’Unione europea- impone l’obbligo (Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124) di pubblicare le somme... ... leggi tutto

Trasparenza. I contributi 2018 - 08/07/2019

 

La legge sul mercato e la concorrenza -finalizzata a rimuovere ostacoli all'apertura dei mercati, a promuovere lo sviluppo della concorrenza e a garantire la tutela dei consumatori, anche in applicazione dei principi del diritto dell'Unione europea- impone l'obbligo (Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124) di pubblicare le somme ricevute (sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque vantaggi economici di qualunque genere) dalle pubbliche amministrazioni.

Il Consorzio Oscar Romero adempie alla norma pubblicando la seguente tabella relativa al 2018.

Dati identificativi del Soggetto erogante

 

NUMERO ATTO DI

FINANZIAMENTO

D A T A

CONCESSIONE

IMPORTO

SOVVENZIONE

CONTRIBUTO

CAUSALE

Comune di Reggio Emilia

Servizio Servizi Culturali

Piazza Casotti, 1/c - 42121 Reggio

Emilia

P.Iva e C.F.: 00145920351

 

N° ATTO 61767

del 14/05/2018

14/05/2018

€ 3.000,00

 

Progetto denominato

"LA Bellezza è una

Piazza Animata"

 

Comune di Reggio Emilia

Piazza Prampolini, 1 - Reggio

nell'Emilia

C.F.e P.IVA 00145920351

 

06 Luglio 2017

Per un importo di euro

88.000,00

 

08.05.2018

 

€ 44.000,00

Contributo per la

realizzazione di

Centri Comunali del

Riuso

 

MINISTERO DELL'INTERNO

Dipartimento per le libertà civili e

l'immigrazione

Piazza del Viminale, 1 - 00184 Roma

 

Data direttiva del

Ministro

27.03.2018

 

Data concessione

29.11.2018

Data incasso

14.12.2018

€ 100.498,19

Concessione

contributo a carico

della Riserva Fondo

Lire U.N.R.R.A.

 

5 X MILLE 2016

Pubblicato l'importo dal Ministero

del lavoro e delle Politiche sociali

 

Data pubblicazione

13 aprile 2018

 

Data di incasso

16 agosto 2018

 

€ 536,24

Scelta del 5x mille

di persone fisiche e

giuridiche

tramite 730/ Unico

 

 

 

27/06/2019 - Assemblea di bilancio e rinnovo del consiglio di amministrazione. Il Consorzio Romero verso i trent’anni dalla fondazione, aperto alle sfide degli anni 2020. Valerio Maramotti rieletto presidente.

Saranno tre anni decisivi quelli del nuovo mandato, anni che porteranno nel nuovo decennio. L’assemblea dei soci ha deciso di confermare l’attuale assetto che ha permesso di raggiungere importanti obiettivi come la conclusione dell’intervento di rigenerazione urbana de La Polveriera, in particolare del Capannone B in cui hanno sede diverse attività consortili, e la startup... ... leggi tutto

Assemblea di bilancio e rinnovo del consiglio di amministrazione. Il Consorzio Romero verso i trent’anni dalla fondazione, aperto alle sfide degli anni 2020. Valerio Maramotti rieletto presidente. - 27/06/2019

Saranno tre anni decisivi quelli del nuovo mandato, anni che porteranno nel nuovo decennio. L'assemblea dei soci ha deciso di confermare l'attuale assetto che ha permesso di raggiungere importanti obiettivi come la conclusione dell'intervento di rigenerazione urbana de La Polveriera, in particolare del Capannone B in cui hanno sede diverse attività consortili, e la startup di Polveriera come hub di comunità. La scelta in continuità -ci dice Valerio Maramotti- è stata dettata dall'esigenza di stabilità in un contesto in rapida trasformazione: le politiche sociali che tendono al trasferimento diretto di risorse col rischio dell'erosione dei servizi e della demotivazione delle persone alla proattività, l'assenza di politiche -in particolare nel campo dell'emigrazione e del rispetto ambientale- che affrontino tematiche di mutamento globale, il profondo ripensamento delle dinamiche del mondo del lavoro che richiede nuova immaginazione per l'integrazione di persone fragili dove i confini della fragilità appaiono sempre più sfumati e difficili da codificare, l'implementazione del codice dei contratti pubblici che esige un ripensamento delle responsabilità, le politiche delle aziende pubbliche di servizi sempre più orientate alla massimizzazione del profitto sono solo alcune di queste. Per misurarsi con la contemporaneità il Consorzio, in questo nuovo mandato, apre una riflessione rispetto al modello e alla forza del patto associativo che coniughi libertà, responsabilità e condivisione.
Il CdA è composto da Valerio Maramotti (presidente), Mirella Battistoni (vice-presidente e referente area ambiente), Luca Dosi (responsabile qualità), Luigi Codeluppi e Davide Vezzani. Il collegio sindacale è composto da Pierluigi Zini (presidente), Giuseppe Balia e Andrea Bellegatti (sindaci effettivi). Il Direttore del Consorzio è Beniamino Ferroni.
Il bilancio 2018 evidenzia, nell'equilibrio generale, l'aumento del valore della produzione da 8,4 a 12,5 milioni dovuto in particolare alla attività di general contracting nel settore ambiente con l'effetto dell'incremento delle attività dei soci nei confronti del consorzio da 7,4 a 11,8 milioni.

13/06/2019 - Hai dai 18 ai 29 anni? Fino al 12 luglio puoi venire in Polveriera a Reggio Emilia per fare domanda per il nuovo progetto di Servizio Civile

La Regione Emilia Romagna ha approvato il progetto di Servizio Civile Regionale “NESSUNO ESCLUSO”, presentato da Consorzio Oscar Romero e dalla Cooperativa L’Ovile (avviso scaricabile dal sito del Copresc, clicca qui).Due i posti a disposizione dei ragazzi fra i 18 anni e i 29 anni.Il progetto si colloca nell’area generale dei servizi a sostegno del... ... leggi tutto

Hai dai 18 ai 29 anni? Fino al 12 luglio puoi venire in Polveriera a Reggio Emilia per fare domanda per il nuovo progetto di Servizio Civile - 13/06/2019

La Regione Emilia Romagna ha approvato il progetto di Servizio Civile Regionale "NESSUNO ESCLUSO", presentato da Consorzio Oscar Romero e dalla Cooperativa L'Ovile (avviso scaricabile dal sito del Copresc, clicca qui).
Due i posti a disposizione dei ragazzi fra i 18 anni e i 29 anni.
Il progetto si colloca nell'area generale dei servizi a sostegno del benessere e dell'integrazione delle persone con disabilità.
L'obiettivo generale è di favorire l'inclusione sociale di giovani ed adulti con disabilità, valorizzando le potenzialità di ogni persona e promuovendo il superamento delle barriere mentali che impediscono una vera integrazione nei contesti di vita e familiari.
I volontari saranno impegnati nella quotidiana attività socio-occupazionale e terapeutico-riabilitativa del centro Nessuno Escluso (presso La polveriera - Reggio Emilia): laboratori artistici, attività di assemblaggio, corsi di cucina, sport, visite sul territorio per promuovere le capacità e competenze personali degli ospiti del centro. I volontari, che svolgeranno il proprio servizio in affiancamento alle figure professionali che operano nella struttura e in continua sinergia con queste, avranno il compito di costruire con le persone con disabilità una relazione fondata sull'empatia e sulla condivisione di esperienze. Una relazione non filtrata da ruoli e funzioni tipici delle equipe educative, che attraverso l'esempio possa sollecitare, nella persona con disabilità, il desiderio di crescita ed evoluzione.
Per approfondire i contenuti del progetto scarica lo schema sintesi progetto e/o guarda la scheda sintetica sul sito del Copresc. 

Per candidarsi occorre scaricare e compilare sia la DOMANDA che l'INFORMATIVA PRIVACY.


La scadenza per la PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA al Consorzio Oscar Romero (presso La Polveriera, Piazzale Monsignor Oscar Romero, 1/o) è fissata per il prossimo 12 LUGLIO alle ore 14.

I colloqui di selezione si svolgeranno il 17 luglio prossimo presso la sede del Consorzio Oscar Romero.

Per INFO: Davolio Fabio - Consorzio Oscar Romero 0522-440981; scv@consorzioromero.org