NEWS
Qui si possono trovare le ultime news relative al Consorzio Oscar Romero e alla rete consortile.
Il periodico VITA racconta nel numero di Febbraio l’esperienza di La Polveriera. il servizio di Diletta Grella (anche on line) è l’occasione per fare il punto sul progetto di rigenerazione urbana che vede impegnati il Consorzio Oscar Romero e le sue consorziate Coress Il Piccolo Principe, Elfo, L’Ovile, Dimora d’Abramo, Anemos, Nuovo Raccolto nel promuovere... ... leggi tutto

Vita racconta La Polveriera - 15/01/2018
Il periodico VITA racconta nel numero di Febbraio l'esperienza di La Polveriera. il servizio di Diletta Grella (anche on line) è l'occasione per fare il punto sul progetto di rigenerazione urbana che vede impegnati il Consorzio Oscar Romero e le sue consorziate Coress Il Piccolo Principe, Elfo, L'Ovile, Dimora d'Abramo, Anemos, Nuovo Raccolto nel promuovere interventi per il benessere del quartiere e della città. Altre organizzazioni, enti ed imprese (Winner Mestieri Emilia Romagna, Ministero della Giustizia - Udepe, Cooperativa Confianza, Associazione Sentiero Facile, Cooperativa La Lucerna, Cooperativa La Collina) sono parte attiva del progetto occupando spazi dei fabbricati riqualificati o realizzando, in collaborazione con La Polveriera e con Consorzio Oscar Romero o le proprie associate, interventi e servizi nell'area.
È iniziata l’attività dei volontari del progetto di aiuto tra pari ‘Esperti per esperienza’, promosso dal Comune di Reggio Emilia e da Fcr nell’ambito del progetto Reggio Emilia Città senza Barriere in collaborazione con il Consorzio Oscar Romero, l’associazione Sentiero Facile e l’Ausl di Reggio Emilia.
Gli Esperti per esperienza sono una squadra di persone, coordinate... ... leggi tutto

Esperti per Esperienza al via. - 10/01/2018
È iniziata l'attività dei volontari del progetto di aiuto tra pari 'Esperti per esperienza', promosso dal Comune di Reggio Emilia e da Fcr nell'ambito del progetto Reggio Emilia Città senza Barriere in collaborazione con il Consorzio Oscar Romero, l'associazione Sentiero Facile e l'Ausl di Reggio Emilia.
Gli Esperti per esperienza sono una squadra di persone, coordinate da uno staff di psicologi e operatori, motivate e pronte ad offrire la loro esperienza diretta di contatto con la disabilità a chi affronta la disabilità direttamente o in veste di famigliare. Madri, padri, fratelli e sorelle, e persone con disabilità: chi ha vissuto sulla propria pelle un disagio o una difficoltà ne diventa "esperto" e può diventare una risorsa preziosa che completa e arricchisce il lavoro del personale ospedaliero, dai tecnici agli operatori socio sanitari, offrendo un punto di vista diverso, un supporto umano, un aiuto da persona a persona.
Gli esperti hanno seguito un corso di 30 ore per apprendere come comunicare in modo efficace ed assertivo con le famiglie coinvolte, per comprenderne e accoglierne le emozioni di rabbia e paura e offrire aiuto nella gestione anche pratica dei contatti all'interno del contesto ospedaliero e delle conflittualità che sorgono affrontando la disabilità.
I primi 24 Esperti saranno presenti, su richiesta del personale sanitario, nei reparti di Neonatologia, Pediatria, Neuropsichiatria Infantile, Genetica Clinica, Unità gravi disabilità infantili e Reumatologia Pediatrica all'ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia, e Riabilitazione neurologica all'ospedale San Sebastiano di Correggio per ascoltare, accompagnare, condividere la propria esperienza, orientare e fornire informazioni pratiche e utili ad affrontare una situazione di difficoltà e cambiamento.
Il sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi ha inaugurato il secondo fabbricato dell’intervento di riqualificazione promosso dalla rete consortile nella Polveriera in occasione della Assemblea delle Assemblee del Consorzio Oscar Romero che ha portato in assemblea numerosi cooperatori ed amici. nell’occasione è stato anche presentato il Bilancio sociale 2016 del Consorzio Oscar Romero (visionabile e... ... leggi tutto

La Polveriera in festa con il Consorzio Romero - 18/11/2017
Il sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi ha inaugurato il secondo fabbricato dell'intervento di riqualificazione promosso dalla rete consortile nella Polveriera in occasione della Assemblea delle Assemblee del Consorzio Oscar Romero che ha portato in assemblea numerosi cooperatori ed amici. nell'occasione è stato anche presentato il Bilancio sociale 2016 del Consorzio Oscar Romero (visionabile e scaricabile nella sezione documenti del sito)
Due giorni intensi di confronti, appuntamenti, feste e progetti quelli del Festival della Cultura Popolare che ha fatto tappa a Reggio Emilia grazie all’intenso lavoro dell’assessore Serena Foracchia e della Fondazione Mondinsieme. In Polveriera nel pomeriggio di venerdi 17 si è svolto l’interessante confronto per il lancio del “Portale dei saperi”, strumento di raccolta e... ... leggi tutto

Rete Italiana di Cultura Popolare - 17/11/2017
Due giorni intensi di confronti, appuntamenti, feste e progetti quelli del Festival della Cultura Popolare che ha fatto tappa a Reggio Emilia grazie all'intenso lavoro dell'assessore Serena Foracchia e della Fondazione Mondinsieme. In Polveriera nel pomeriggio di venerdi 17 si è svolto l'interessante confronto per il lancio del "Portale dei saperi", strumento di raccolta e promozione della cultura delle competenze artigiane anche non formali e, alla sera, la sfilata progettata dall'associazione "Rose di Seta".
Dimora d'Abramo con Winner Mesteri Emiia Romagna hanno portato il proprio contributo esperienziale e di competenza.
Musica, fotografia, dibattiti, convegni, l’occasione di fare volontariato o di scambiare parole con facilitatori sociali tra le tante opportunità che il mese di Novembre offre ai visitatori de Ls Polveriera. Al centro, il 18 Novembre, l’assemblea delle assemblee del Consorzio e l’inaugurazione di tutto il complesso degli edifici riqualificati.
... leggi tutto

I nuovi appuntamenti di novembre in Polveriera - 03/11/2017
Musica, fotografia, dibattiti, convegni, l'occasione di fare volontariato o di scambiare parole con facilitatori sociali tra le tante opportunità che il mese di Novembre offre ai visitatori de Ls Polveriera. Al centro, il 18 Novembre, l'assemblea delle assemblee del Consorzio e l'inaugurazione di tutto il complesso degli edifici riqualificati.