NEWS

Qui si possono trovare le ultime news relative al Consorzio Oscar Romero e alla rete consortile.

11/08/2014 - WIS: a Reggio Emilia meeting di rete

Si svolge a Reggio Emilia nei prossimi 3 e 4 settembre il meeting nazionale di rete della società WIS Welfare Italia Servizi, partner tecnico di 3C SALUTE,  il poliambulatorio e studio odontoiatrico no profit aperto a inizio anno da numerose cooperative sociali del territorio unitamente a Confcooperative, alla CNA, a Banco Emiliano. Nel corso... ... leggi tutto

WIS: a Reggio Emilia meeting di rete - 11/08/2014

Si svolge a Reggio Emilia nei prossimi 3 e 4 settembre il meeting nazionale di rete della società WIS Welfare Italia Servizi, partner tecnico di 3C SALUTE,  il poliambulatorio e studio odontoiatrico no profit aperto a inizio anno da numerose cooperative sociali del territorio unitamente a Confcooperative, alla CNA, a Banco Emiliano.

Nel corso della due giorni i dirigenti dei numerosi poliambulatori affiliati a WIS approfondiranno analizzando casi concreti il tema delle prospettive e degli sviluppi della sanità privata in Italia.

Il poliambulatorio, sede del meeting, é a Reggio Emilia in Largo Gerra 2.

Per info: 3csalute: 0522 1753010; info@3csalute.it

31/07/2014 - Worksop sull'Impresa Sociale

Programmata per le giornate del 18 e 19 settembre prossimo, la XII edizione dell’Workshop sull’impresa sociale di Iris Network ha per titolo “Ridisegnare i servizi per aumentare l’impatto” e si svolgerà come di consueto a Riva del Garda. Ora che, secondo il premier Renzi, “il terzo settore deve diventare primo” e che, secondo il ministro Poletti,... ... leggi tutto

Worksop sull'Impresa Sociale - 31/07/2014

Programmata per le giornate del 18 e 19 settembre prossimo, la XII edizione dell’Workshop sull'impresa sociale di Iris Network ha per titolo “Ridisegnare i servizi per aumentare l’impatto” e si svolgerà come di consueto a Riva del Garda.

Ora che, secondo il premier Renzi, “il terzo settore deve diventare primo” e che, secondo il ministro Poletti, la nuova impresa sociale disegnata nella legge di riforma del Governo “è un nuovo pilastro tra stato e mercato” ci sono molte cose da fare e non solo sul fronte normativo. Anzi, forse la priorità consiste nell’accelerare il processo di aggregazione di soggetti e risorse in un vero e proprio “ecosistema” popolato, in primo luogo, dalle varie tipologie di impresa sociale, ma anche da altri attori che si propongono di sostenere il ruolo e l’operatività di queste imprese: istituzioni pubbliche, enti di ricerca, soggetti finanziari, professionisti e consulenti. ll Workshop 2014 si candida, certamente non da solo e non da oggi, a svolgere questa funzione di addensante dell’ecosistema, in particolare guardando agli elementi di innovazione che scaturiscono dalla produzione scientifica e dalle concrete esperienze segnalate dalle imprese sui territori.

Altre informazioni sul sito www.irisnetwork.it

31/07/2014 - Servizio Civile Volontario sempre necessario

Si chiude oggi la scadenza di presentazione dei progetti per l’accoglienza di giovani volontari in Servizio Civile. Suddivisi in due bandi, uno di rilevanza nazionale e l’altro regionale le cooperative sociali della rete consortile Dimora d’Abramo e L’Ovile hanno presentato ciascuno propri progetti che, se approvati, consentiranno a 17 giovani di sperimentare attività sociali lavorando... ... leggi tutto

Servizio Civile Volontario sempre necessario - 31/07/2014

Si chiude oggi la scadenza di presentazione dei progetti per l'accoglienza di giovani volontari in Servizio Civile. Suddivisi in due bandi, uno di rilevanza nazionale e l'altro regionale le cooperative sociali della rete consortile Dimora d'Abramo e L'Ovile hanno presentato ciascuno propri progetti che, se approvati, consentiranno a 17 giovani di sperimentare attività sociali lavorando al fianco di operatori del nostro territorio per ridurre il disagio e favorire esperienze di ricucitura di legami sociali. Il SCV si conferma una importante scuola di socialità e reciprocità.

17/07/2014 - Conferenza dei Presidenti

Un confronto serrato e costruttivo tra le cooperative del Consorzio sull’analisi della attuale situazione delle nostre imprese, in relazione ai bisogni manifestati dal territorio, e sul futuro prossimo e di medio periodo, ha contraddistinto la Conferenza del Presidenti delle cooperative del Consorzio che si è svolta ieri, a Confcooperative. La Conferenza, nuovo momento di costruzione... ... leggi tutto

Conferenza dei Presidenti - 17/07/2014

Un confronto serrato e costruttivo tra le cooperative del Consorzio sull'analisi della attuale situazione delle nostre imprese, in relazione ai bisogni manifestati dal territorio, e sul futuro prossimo e di medio periodo, ha contraddistinto la Conferenza del Presidenti delle cooperative del Consorzio che si è svolta ieri, a Confcooperative. La Conferenza, nuovo momento di costruzione condivisa delle strategie del Consorzio definito nell'ambito del Piano pluriennale approvato a fine dell'anno scorso, ha visto la partecipazione della maggioranza delle cooperative socie. Nell'occasione è stato tra l'altro presentato il Piano di lavoro che il Consiglio del Consorzio ha approvato per l'anno in corso. Innovazione, Rete, Investimenti, Sviluppo sono le parole chiave discusse.

11/07/2014 - Ambiente, Lavoro, Salute

Ambiente, Lavoro e Salute sono i tre cardini delle strategie di impresa discussi nell’assemblea del Consorzio Winner che si è svolta oggi a Bologna. Winner, il consorzio regionale costituito dal Consorzio Romero unitamente agli altri consorzi della regione che condividono anche l’appartenenza a CGM intende, in questi ambiti, contribuire ad individuare modalità efficaci e sostenibili... ... leggi tutto

Ambiente, Lavoro, Salute - 11/07/2014

Ambiente, Lavoro e Salute sono i tre cardini delle strategie di impresa discussi nell'assemblea del Consorzio Winner che si è svolta oggi a Bologna. Winner, il consorzio regionale costituito dal Consorzio Romero unitamente agli altri consorzi della regione che condividono anche l'appartenenza a CGM intende, in questi ambiti, contribuire ad individuare modalità efficaci e sostenibili di sviluppo condiviso tra imprese sociali. In ognuno di questi campi la nostra esperienza è peculiare ed avanzata: nel campo ambientale con la consolidata gestione di servizi in affidamento dalla ex-municipalizzata e con iniziative dirette coordinate dal gruppo di lavoro "Romero Ambiente", nel campo del Lavoro con l'iniziativa diretta delle socie di inserimento lavorativo, la gestione di servizi per il lavoro direttamente e con alcune cooperative e l'importante esperienza realizzata sul territorio nel partenariato con l'agenzia Mestieri, nel campo della salute, oltre che con l'attività della socia Progetto Crescere soprattutto con il poliambulatorio e studio odontoiatrico 3CSalute, che ci vede primariamente coinvolti con numerose socie e altri importanti partner del territorio