NEWS
Qui si possono trovare le ultime news relative al Consorzio Oscar Romero e alla rete consortile.
Giovedì 26 settembre 2013 ore 20.30
Seminario Vescovile, Viale Timavo - Reggio Emilia.
Spettacolo di parole e musica del Gruppo Teatrale dell’OPG e dell’Istituto Diocesano di Musica e Liturgia.
All’interno degli eventi celebrativi del ventennale della Cooperativa, L’Ovile ha promosso un incontro tra il Gruppo Teatrale dell’OPG (che da molti anni mette in scena spettacoli collegati all’esperienza umana... ... leggi tutto
Ma voi chi dite che io sia? - 26/09/2013
Giovedì 26 settembre 2013 ore 20.30
Seminario Vescovile, Viale Timavo - Reggio Emilia.
Spettacolo di parole e musica del Gruppo Teatrale dell'OPG e dell'Istituto Diocesano di Musica e Liturgia.
All'interno degli eventi celebrativi del ventennale della Cooperativa, L'Ovile ha promosso un incontro tra il Gruppo Teatrale dell'OPG (che da molti anni mette in scena spettacoli collegati all'esperienza umana di detenzione) e l'Istituto Diocesano di Musica e Liturgia, che si è reso disponibile a mettersi in gioco con questa realtà.
Partiti con l'idea di fare uno spettacolo musicale all'interno dell'OPG, si è arrivati alla preparazione di uno spettacolo insieme. Il risultato è un percorso che mette in "dialogo" la lettura di brani biblici con meditazioni e racconti maturati nell'esperienza detentiva dei ricoverati, il tutto accompagnato dalla musica, che funge da aiuto nel racconto o da voce narrante.
Lo spettacolo si terrà all'interno della settimana della salute mentale promossa dal dipartimento di Salute
Mentale dell'AUSL di Reggio Emilia.
Lo spettacolo offrirà occasioni di riflessione in preparazione del convegno "Fare a meno dell'OPG. Cittadini, istituzioni e servizi in vista del superamento degli OPG" che si terrà venerdì 27 settembre dalle ore 8.30 presso l'Università di via Allegri.
Scarica la locandina
La Cooperativa Sociale Dimora d’Abramo (nell’ambito del progetto di rete “Ricucire Legami”, presentato dal Consorzio Oscar Romero in qualità di capofila e finanziato dalla Fondazione Manodori) promuove un “cantiere” per costruire e sperimentare, all’interno del territorio del Centro storico di Reggio Emilia, azioni di mediazione sociale di comunità, riconoscendola come strumento utile a costruire coesione... ... leggi tutto
Dimora d'Abramo cerca volontari per Ricucire Legami! - 16/09/2013
La Cooperativa Sociale Dimora d'Abramo (nell'ambito del progetto di rete "Ricucire Legami", presentato dal Consorzio Oscar Romero in qualità di capofila e finanziato dalla Fondazione Manodori) promuove un "cantiere" per costruire e sperimentare, all'interno del territorio del Centro storico di Reggio Emilia, azioni di mediazione sociale di comunità, riconoscendola come strumento utile a costruire coesione interagendo con le contraddizioni e le conflittualità che inevitabilmente si generano nella vita di un territorio. L'intervento prevede la partecipazione attiva degli abitanti del quartiere interessato sia nell'individuare le principali problematiche e criticità sia nella realizzazione di percorsi di mediazione sociale.
All'interno di questo progetto 6 volontari/e potranno, in base alle loro conoscenze ed esperienze quotidiane, sperimentarsi in momenti di formazione e di collaborazione nella gestione della mediazione sociale. I/Le volontari/e saranno affiancati/e da professionisti con un'esperienza pluriennale nei campi dell'accoglienza, sostegno ed accompagnamento sociale al fine di maturare nuove competenze utili a dare continuità al progetto di coesione territoriale.
Chiunque può manifestare il proprio interesse a partecipare iscrivendosi entro il 5 ottobre 2013 compilando la domanda nell'allegato
Tra coloro che presenteranno la propria candidatura saranno selezionati/e 6 volontari/e, su insindacabile decisione di una commissione di professionisti del settore. Si terranno in particolare considerazione le motivazioni, le esperienze pregresse e le capacità di lavoro in gruppo e relazionali.
Il percorso di mediazione sociale partirà nel mese di ottobre 2013 e si concluderà nel mese di marzo 2014, esso richiederà ai volontari la disponibilità a collaborare e partecipare ad una serie di attività:
- somministrazione di questionari a interlocutori del territorio;
- partecipazione ad un percorso formativo (che prevede un'articolazione di max 5 moduli da tre ore l'uno);
- individuazione delle attività di mediazione sociale (con chi, dove, con quali obiettivi);
- realizzazione delle azioni di mediazione sociale (a sostegno delle attività si prevede un ulteriore momento di formazione per dare risposta alle eventuali criticità incontrate nello svolgimento del progetto).
In tutte le fasi del progetto i volontari saranno coadiuvati da professionisti del settore.
Scarica qui il bando
Finalmente! Dopo tanto lavoro e impegno è arrivato il giorno del taglio del nastro anche per i reggiani.
3csalute è una impresa sociale SPA costituita a Reggio Emilia nel novembre 2012 con lo scopo di realizzare poliambulatori e studi odontoiatrici, in collaborazione e partnership con il progetto di sviluppo di luoghi di cura “Welfare Italia“,... ... leggi tutto
Inaugurazione del nuovo poliambulatorio 3CSalute / Welfare Italia - 13/09/2013
Finalmente! Dopo tanto lavoro e impegno è arrivato il giorno del taglio del nastro anche per i reggiani.
3csalute è una impresa sociale SPA costituita a Reggio Emilia nel novembre 2012 con lo scopo di realizzare poliambulatori e studi odontoiatrici, in collaborazione e partnership con il progetto di sviluppo di luoghi di cura "Welfare Italia", fortemente voluta dal Consorzio Oscar Romero con l'attiva partecipazione di alcune socie e orientata anche a ricercare la partecipazione di stakeholders esterni alla rete consortile.
E' per continuare ad agire la nostra missione di impresa di comunità e di attivatore di risorse del territorio che aggiungiamo ai nostri interessi quello della salute. Si è infatti allargata per le persone al centro del nostro orizzonte l'area di bisogni per i quali possiamo spendere le nostre competenze.
I Soci Fondatori sono il Consorzio, le cooperative associate Coress, L'Ovile, Creativ, Dimora d'Abramo, Arcobaleno Servizi e Nuovo Raccolto; CNA servizi ed ESSECI (società interamente controllata da Confcooperative RE). E' in corso una ricapitalizzazione che si chiuderà il prossimo 31 dicembre alla quale stanno aderendo nuovi soggetti
Sono già aperte le iscrizioni al corso di formazione “Etica, evidenza e valori per lo sviluppo di bambini e ragazzi con Disturbi Specifici di Apprendimento”, organizzato da Arcobaleno Servizi nel mese di Ottobre (19 e 26).
L’obiettivo del corso è di presentare una filosofia di assistenza alle persone con DSA basata sul concetto di empowerment, integrando... ... leggi tutto
Disturbi Specifici di Apprendimento: corso di formazione - 13/08/2013
Sono già aperte le iscrizioni al corso di formazione "Etica, evidenza e valori per lo sviluppo di bambini e ragazzi con Disturbi Specifici di Apprendimento", organizzato da Arcobaleno Servizi nel mese di Ottobre (19 e 26).
L'obiettivo del corso è di presentare una filosofia di assistenza alle persone con DSA basata sul concetto di empowerment, integrando le concezioni di base relative ai DSA, con riferimento a 6 documenti imprescindibili (Legge 170, Linee guida per il diritto allo studio, Raccomandazioni per la pratica clinica definite con il metodo della Consensus Conference, Raccomandazioni cliniche del PARCC (2011), Consensus Conference, Circolare ministeriale sui Bisogni Educativi Speciali -BES-), con l'esperienza clinica (expertise) di un gruppo di lavoro (quello de L'Arcobaleno Servizi). Il corso prevede l'utilizzo di tecniche di insegnamento-apprendimento interattive: i partecipanti potranno direttamente sperimentare strumenti e conoscere esperienze concrete.
Il corso attribuisce 24 crediti ECM.
Per info: ecm@cfpmorphe.it
“Fare Rete - Cantieri per l’innovazione sociale” è l’iniziativa che il Gruppo cooperativo CGM ha organizzato per il prossimo Novembre a Milano. Il Consorzio Romero con le cooperative della sua rete sarà presente all’iniziativa per approfondire il confronto sulle iniziative in corso
... leggi tutto
"Fare Rete - Cantieri per l'Innovazione sociale" - 13/08/2013
"Fare Rete - Cantieri per l'innovazione sociale" è l'iniziativa che il Gruppo cooperativo CGM ha organizzato per il prossimo Novembre a Milano. Il Consorzio Romero con le cooperative della sua rete sarà presente all'iniziativa per approfondire il confronto sulle iniziative in corso