NEWS
Qui si possono trovare le ultime news relative al Consorzio Oscar Romero e alla rete consortile.
Finalmente! Dopo tanto lavoro e impegno è arrivato il giorno del taglio del nastro anche per i reggiani.
3csalute è una impresa sociale SPA costituita a Reggio Emilia nel novembre 2012 con lo scopo di realizzare poliambulatori e studi odontoiatrici, in collaborazione e partnership con il progetto di sviluppo di luoghi di cura “Welfare Italia“,... ... leggi tutto
Inaugurazione del nuovo poliambulatorio 3CSalute / Welfare Italia - 13/09/2013
Finalmente! Dopo tanto lavoro e impegno è arrivato il giorno del taglio del nastro anche per i reggiani.
3csalute è una impresa sociale SPA costituita a Reggio Emilia nel novembre 2012 con lo scopo di realizzare poliambulatori e studi odontoiatrici, in collaborazione e partnership con il progetto di sviluppo di luoghi di cura "Welfare Italia", fortemente voluta dal Consorzio Oscar Romero con l'attiva partecipazione di alcune socie e orientata anche a ricercare la partecipazione di stakeholders esterni alla rete consortile.
E' per continuare ad agire la nostra missione di impresa di comunità e di attivatore di risorse del territorio che aggiungiamo ai nostri interessi quello della salute. Si è infatti allargata per le persone al centro del nostro orizzonte l'area di bisogni per i quali possiamo spendere le nostre competenze.
I Soci Fondatori sono il Consorzio, le cooperative associate Coress, L'Ovile, Creativ, Dimora d'Abramo, Arcobaleno Servizi e Nuovo Raccolto; CNA servizi ed ESSECI (società interamente controllata da Confcooperative RE). E' in corso una ricapitalizzazione che si chiuderà il prossimo 31 dicembre alla quale stanno aderendo nuovi soggetti
Sono già aperte le iscrizioni al corso di formazione “Etica, evidenza e valori per lo sviluppo di bambini e ragazzi con Disturbi Specifici di Apprendimento”, organizzato da Arcobaleno Servizi nel mese di Ottobre (19 e 26).
L’obiettivo del corso è di presentare una filosofia di assistenza alle persone con DSA basata sul concetto di empowerment, integrando... ... leggi tutto
Disturbi Specifici di Apprendimento: corso di formazione - 13/08/2013
Sono già aperte le iscrizioni al corso di formazione "Etica, evidenza e valori per lo sviluppo di bambini e ragazzi con Disturbi Specifici di Apprendimento", organizzato da Arcobaleno Servizi nel mese di Ottobre (19 e 26).
L'obiettivo del corso è di presentare una filosofia di assistenza alle persone con DSA basata sul concetto di empowerment, integrando le concezioni di base relative ai DSA, con riferimento a 6 documenti imprescindibili (Legge 170, Linee guida per il diritto allo studio, Raccomandazioni per la pratica clinica definite con il metodo della Consensus Conference, Raccomandazioni cliniche del PARCC (2011), Consensus Conference, Circolare ministeriale sui Bisogni Educativi Speciali -BES-), con l'esperienza clinica (expertise) di un gruppo di lavoro (quello de L'Arcobaleno Servizi). Il corso prevede l'utilizzo di tecniche di insegnamento-apprendimento interattive: i partecipanti potranno direttamente sperimentare strumenti e conoscere esperienze concrete.
Il corso attribuisce 24 crediti ECM.
Per info: ecm@cfpmorphe.it
“Fare Rete - Cantieri per l’innovazione sociale” è l’iniziativa che il Gruppo cooperativo CGM ha organizzato per il prossimo Novembre a Milano. Il Consorzio Romero con le cooperative della sua rete sarà presente all’iniziativa per approfondire il confronto sulle iniziative in corso
... leggi tutto
"Fare Rete - Cantieri per l'Innovazione sociale" - 13/08/2013
"Fare Rete - Cantieri per l'innovazione sociale" è l'iniziativa che il Gruppo cooperativo CGM ha organizzato per il prossimo Novembre a Milano. Il Consorzio Romero con le cooperative della sua rete sarà presente all'iniziativa per approfondire il confronto sulle iniziative in corso
In occasione del Festival Horcynus Orca, che si svolge a Messina (Capo Peloro) dal prossimo 27 Luglio al 6 Agosto è stato inserito nella programmazione il docu-film “(Co) operazione pummarola”, prodotto dalla cooperativa sociale Coress e già risultato vincitore, lo scorso autunno, al So.Docu Festival promosso da Gruppo cooperativo CGM e Mediateca Sociale.Un’altra bella occasione... ... leggi tutto
Coress e il suo "(Co)operazione pummarola a Horcynus Orca Festival - 25/07/2013
In occasione del Festival Horcynus Orca, che si svolge a Messina (Capo Peloro) dal prossimo 27 Luglio al 6 Agosto è stato inserito nella programmazione il docu-film "(Co) operazione pummarola", prodotto dalla cooperativa sociale Coress e già risultato vincitore, lo scorso autunno, al So.Docu Festival promosso da Gruppo cooperativo CGM e Mediateca Sociale.
Un'altra bella occasione quindi per sorridere insieme e festeggiare gli ormai oltre 30 anni della maggiore impresa di servizi per la disabilità sul territorio di Reggio Emilia
Per informazioni sul programma del Festival: www.horcynusorca.it/
Per vedere il docu-film: www.mediatecasociale.org.
Per informazioni sulla produzione e sulla cooperativa: www.coress.org
Partita al Centro Mazzaperlini (che si occupa di Neuropsichiatria Infantile - Psicologia - Psicoterapia - Logopedia - Educazione degli apprendimenti - Educazione Speciale - Pediatria) la rassegna cinematografica che prevede la proiezione di tre pellicola sul tema: “Genitori e figli: la morte, il lutto e la “rinascita” un tema che, nel variegato mondo delle relazioni,... ... leggi tutto
Mercoledi cinema al Centro Mazzaperlini - 19/07/2013
Partita al Centro Mazzaperlini (che si occupa di Neuropsichiatria Infantile - Psicologia - Psicoterapia - Logopedia - Educazione degli apprendimenti - Educazione Speciale - Pediatria) la rassegna cinematografica che prevede la proiezione di tre pellicola sul tema: "Genitori e figli: la morte, il lutto e la "rinascita" un tema che, nel variegato mondo delle relazioni, delle passioni, dei sacrifici e delle speranze che legano i genitori e i figli, rappresenta la vera rottura di quel legame profondo che lega il genitore al proprio figlio, predisponendo chi resta vivo ad un tormento senza fine oppure ad una risoluzione, lunga e con modi non sempre prevedibili . Ognuno di questi 3 film presenta storie e scenari di lutti molto differenti, così come differenti sono gli stili narrativi.
La rassegna ha avuto il via lo scorso mercoledì 17 luglio con la proiezione del film "Una moglie per papà" di Jessie Nelson in cui l'incontenibile Whoopi Goldberg e Ray Liotta accudiscono la piccola Molly che si è chiusa nel mutismo dopo la morte della madre. L'aiuto che le danno non sarà solo utile alla bambina ma servirà anche al padre (Ray Liotta) per elaborare il suo lutto e sorprende come la morte sia affrontata nel film in modo unitamente laico e spirituale.
Mercoledì 24 luglio, è in programma "Il cammino per Santiago"di Emilio Estevez, che narra la storia di medico americano (Martin Sheen) che giunge in Francia per recuperare il corpo del figlio quarantenne, morto durante il pellegrinaggio per Santiago de Compostela. Per onorarlo completerà il cammino vivendo l'esperienza più intensa della sua vita e di fatto affrontando il lutto in modo totalmente imprevisto ai suoi standard.
Mercoledì 31 luglio, verrà proiettato "La stanza del figlio" di Nanni Moretti che racconta di Giovanni e Paola, i genitori, e Irene, la sorella, a cui viene a mancare il figlio/fratello adolescente, morto in un incidente subacqueo. L'armonia familiare si spezza, i sensi di colpa, le sofferenze dilagano, finchè non arriverà una inaspettata persona ad aiutare, seppure indirettamente, ad elaborare il tragico lutto della famiglia.
Le proiezioni hanno inizio alle 21.15, nel giardino del Centro Mazzaperlini in Viale Martiri della Bettola 51,
Al termine della videoproiezione per chi vuole si può restare fino a mezzanotte commentando e sorseggiando un bicchiere di vino, offerto dal Centro Mazzaperlini.