NEWS
Qui si possono trovare le ultime news relative al Consorzio Oscar Romero e alla rete consortile.
La Presidente del Consorzio Oscar Romero, Emma Davoli, ha partecipato nei giorni scorsi agli “Stati Generali” del Gruppo cooperativo CGM, l’importante rete nazionale di imprese sociali partecipata dal Consorzio. La due giorni di lavoro, a Bari, ha permesso di approfondire alcuni dei temi caldi del nostro sistema nazionale e locale: progetti nel campo dell’energia rinnovabile,... ... leggi tutto
Romero agli "Stati Generali" del Gruppo Cooperativo CGM - 19/07/2013
La Presidente del Consorzio Oscar Romero, Emma Davoli, ha partecipato nei giorni scorsi agli "Stati Generali" del Gruppo cooperativo CGM, l'importante rete nazionale di imprese sociali partecipata dal Consorzio. La due giorni di lavoro, a Bari, ha permesso di approfondire alcuni dei temi caldi del nostro sistema nazionale e locale: progetti nel campo dell'energia rinnovabile, di internazionalizzazione delle attività, lo sviluppo della società Mestieri, nel quadro di una più ampia riflessione sui cantieri di innovazione, cioè sulla capacità di sperimentare le competenze e la reputazione della cooperazione sociale nel costruire risposte nuove ed efficaci per orientare positivamente le trasformazioni sociali che attraversano le nostre comunità. Agli incontri, presieduti da Stefano Granata, il nuovo Presidente del Gruppo cooperativo CGM che ha recentemente partecipato ai lavori assembleari del Consorzio, hanno partecipato anche Leonardo Morsiani, direttore del Consorzio e presidente della neo società La Polveriera e Mauro Ponzi, presidente del Consorzio Mestieri.
Il Centro Lina Mazzaperlini organizza un corso di aggiornamento e formazione a Reggio Emilia sul tema “Attaccamento e Psicopatologia” di 5 giornate il 26, 27, 28 ottobre e il 15 e 16 dicembre 2013. approfondirà tematiche sullo sviluppo, la prevenzione e il trattamento dei disturbi psicologici alla luce del Modello Dinamico-Maturativo dell’attaccamento e dell’adattamento (Dynamic-Maturational... ... leggi tutto
Attaccamento e psicopatologia - Corso di formazione al Centro L. Mazzaperlini - 15/07/2013
Il Centro Lina Mazzaperlini organizza un corso di aggiornamento e formazione a Reggio Emilia sul tema "Attaccamento e Psicopatologia" di 5 giornate il 26, 27, 28 ottobre e
il 15 e 16 dicembre 2013. approfondirà tematiche sullo
sviluppo, la prevenzione e il trattamento dei disturbi psicologici alla luce
del Modello Dinamico-Maturativo dell'attaccamento e dell'adattamento
(Dynamic-Maturational Model, DMM) di Patricia Crittenden
Il corso sarà tenuto dal Dr. Andrea Landini, neuropsichiatra infantile, psicoterapeuta e didatta Sitcc.
Per informazioni e iscrizioni: segreteria@centromazzaperlini.it
Il centro socio-occupazionale “Nessuno escluso” è un nuovo servizio socio-assistenziale della Cooperativa L’Ovile, avviato il 3 giugno scorso, che sarà inaugurato ufficialmente domenica 30 giugno 2013. Vuole essere un luogo di accoglienza, dove elementi di simulazione lavorativa si combinano con attività per lo sviluppo di interessi e di opportunità relazionali in un contesto protetto in... ... leggi tutto
Nessuno Escluso - 30/06/2013
Il centro socio-occupazionale "Nessuno escluso" è un nuovo servizio socio-assistenziale della Cooperativa L'Ovile, avviato il 3 giugno scorso, che sarà inaugurato ufficialmente domenica 30 giugno 2013.
Vuole essere un luogo di accoglienza, dove elementi di simulazione lavorativa si combinano con attività per lo sviluppo di interessi e di opportunità relazionali in un contesto protetto in cui costruire occasioni di crescita e progetti di autonomia.
Il centro è gestito da un'equipe di 5 operatori e può ospitare 22-25 persone inviate dal Servizio Territoriale, è aperto 33 ore settimanali ed è collocato all'interno dei laboratori de L'Ovile.
Per le attività ricreative ed extra-laboratoriali sarà coinvolta Maia che gestirà le attività da svolgere sia all'interno che all'esterno della struttura.
Il 30 Giugno sarà inaugurato formalmente. La giornata inizierà alle ore 17 con i saluti delle autorità e il taglio del nastro, la Santa Messa alle ore 18 e a seguire la cena con gnocco, salume e gelato per tutti. Siete tutti invitati!
E’ in corso al parco Legnolandia di via Cecati a Reggio Emilia il campo estivo tematico “Coloriamo il mondo”: giocare con i colori, imparare ad utilizzarli, apprezzarli, scoprirli e con fantasia crearli. Il campo continua sino al 13 settembre (Lunedì/Venerdi, dalle 8.00 alle 13.00); si rivolge a bambine e bambini dai 6 agli 11 anni.... ... leggi tutto
Coloriamo il mondo - 28/06/2013
E' in corso al parco Legnolandia di via Cecati a Reggio Emilia il campo estivo tematico "Coloriamo il mondo": giocare con i colori, imparare ad utilizzarli, apprezzarli, scoprirli e con fantasia crearli. Il campo continua sino al 13 settembre (Lunedì/Venerdi, dalle 8.00 alle 13.00); si rivolge a bambine e bambini dai 6 agli 11 anni. Sono possibili iscrizioni settimanali,
Per info; legnolandia@bottegadellavoro.it
Il progetto Ricucire Legami, promosso dal Consorzio Romero insieme al Consorzio Quarantacinque e ad organizzazioni delle proprie reti associative, con il contributo della Fondazione Manodori, è giunto al terzo mese di attività. Si è svolta oggi la riunione dei partner che ha definito i tempi ed i contenuti del percorso formativo che coinvolgerà una quindicina di... ... leggi tutto
Ricucire Legami al terzo mese - 27/06/2013
Il progetto Ricucire Legami, promosso dal Consorzio Romero insieme al Consorzio Quarantacinque e ad organizzazioni delle proprie reti associative, con il contributo della Fondazione Manodori, è giunto al terzo mese di attività. Si è svolta oggi la riunione dei partner che ha definito i tempi ed i contenuti del percorso formativo che coinvolgerà una quindicina di operatori delle organizzazioni coinvolte nell'approfondimento delle specifiche competenze richieste per generare legami di comunità, a partire dalla capacità di coinvolgimento di cittadini e volontari. L'attività diretta sul campo offre sperimentazioni nell'ambito del lavoro con i detenuti, del disagio sociale, della dispersione scolastica, dell'auto organizzazione di persone con problematiche psichiatriche.