NEWS

Qui si possono trovare le ultime news relative al Consorzio Oscar Romero e alla rete consortile.

19/04/2012 - Seminari per lavoratori in situazione di difficoltà occupazionale

E’ in corso in questi giorni, da ieri - 18 aprile - e fino al 23 p.v., un ciclo di seminari di presentazione del Servizio “Percorso di accompagnamento professionale personalizzato per lavoratori in situazione di difficoltà occupazionale” che si realizza nel Centro per l’impiego di Reggio Emilia. L’iniziativa della Provincia è mirata all’individuazione di sessanta lavoratori... ... leggi tutto

Seminari per lavoratori in situazione di difficoltà occupazionale - 19/04/2012

E' in corso in questi giorni, da ieri - 18 aprile - e fino al 23 p.v., un ciclo di seminari di presentazione del Servizio "Percorso di accompagnamento professionale personalizzato per lavoratori in situazione di difficoltà occupazionale" che si realizza nel Centro per l'impiego di Reggio Emilia. L'iniziativa della Provincia è mirata all'individuazione di sessanta lavoratori che incontrino particolari difficoltà nell'inserimento o reinserimento lavorativo. L'iniziativa ha lo scopo di aiutare le lavoratrici e i lavoratori nella ricerca di un'occupazione tramite l'adesione e la partecipazione ad un percorso di accompagnamento professionale personalizzato.

Le attività che prevedono l'intervento di operatori esperti sono gestite dalle Agenzie per il lavoro Mestieri e Workopp.

 

16/04/2012 - Giornata di formazione sulla certificazione ambientale

Si svolge lunedì 16 Aprile, una giornata di formazione sui temi della certificazione ambientale promossa dal Consorzio nazionale CGM in collaborazione con Consorzio Oscar Romero. L’iniziativa si colloca nell’ambito delle attività permanentemente rivolte ai dirigenti del sistema consortile per implementare la qualità dei servizi resi e delle procedure adottate. L’incontro sarà condotto da esperti formatori... ... leggi tutto

Giornata di formazione sulla certificazione ambientale - 16/04/2012

Si svolge lunedì 16 Aprile, una giornata di formazione sui temi della certificazione ambientale promossa dal Consorzio nazionale CGM in collaborazione con Consorzio Oscar Romero. L'iniziativa si colloca nell'ambito delle attività permanentemente rivolte ai dirigenti del sistema consortile per implementare la qualità dei servizi resi e delle procedure adottate. L'incontro sarà condotto da esperti formatori dell'ente certificatore RINA ed esperti dei sistemi di qualità consortili.

04/04/2012 - Contributi per le cooperative sociali di inserimento lavorativo

La Regione Emilia Romagna mette a disposizione contributi per le cooperative sociali di tipo B che hanno effettuato inserimenti lavorativi di persone svantaggiate, come previsto dall’articolo 9 della L.R. n. 7/94 e successive modifiche (”Norme per la promozione e lo sviluppo della cooperazione sociale, attuazione della L. n. 381/91″), nel periodo compreso fra il 30... ... leggi tutto

Contributi per le cooperative sociali di inserimento lavorativo - 04/04/2012

La Regione Emilia Romagna mette a disposizione contributi per le cooperative sociali di tipo B che hanno effettuato inserimenti lavorativi di persone svantaggiate, come previsto dall'articolo 9 della L.R. n. 7/94 e successive modifiche ("Norme per la promozione e lo sviluppo della cooperazione sociale, attuazione della L. n. 381/91"), nel periodo compreso fra il 30 ottobre 2011 e il 15 ottobre 2012. 
Possono richiedere il contributo:

a)    le cooperative sociali che assumono a tempo indeterminato o con contratto formazione lavoro persone ex degenti psichiatrici, disabili con invalidità superiore ai 2/3. 

b)    le cooperative sociali che assumono a tempo indeterminato o con contratto formazione lavoro persone svantaggiate (di cui all'art. 4 della L. n. 381/91 e successive modificazioni).

I beneficiari di cui alla sopraindicata lett. a) possono chiedere, per un periodo non superiore a due anni, contributi fino al 70% del costo effettivo della retribuzione. Qualora il contratto di formazione lavoro venga trasformato in contratto a tempo indeterminato i contributi potranno essere prorogati per ulteriori 2 anni; I beneficiari di cui alla sopraindicata lett. b) possono chiedere, per un periodo non superiore a due anni, contributi pari al 30% del costo effettivo della retribuzione. Qualora la cooperativa trasformi il contratto di formazione lavoro in contratto a tempo indeterminato e qualora la cooperativa mantenga alle proprie dipendenze lavoratori per i quali siano venute meno le condizioni di svantaggio i contributi potranno essere prorogati per ulteriori 2 anni.

I contributi non sono cumulabili con altri previsti allo stesso titolo da disposizioni statali, regionali o locali (per es contributi della legge 68/99).

Le richieste vanno presentate entro il 15 aprile oppure entro il 15 ottobre 2012.

Per fare domanda è necessario presentare la richiesta del legale rappresentante della cooperativa sociale, copia conforme all'originale del libro unico del lavoro, relativo alla persona per cui si chiede il contributo, e copia delle buste paga riferite ai semestri di lavoro della persona per cui si chiede il contributo.

31/03/2012 - Cura della comunità, bene comune

C’è anche la cooperativa sociale Pangea tra i relatori del Convegno che si svolge questo sabato, dalle 15.30, al Teatro Herberia di Rubiera, in piazza Gramsci. Il Convegno tratta il tema del partenariato tra istituzioni del territorio e terzo settore nella costruzione di nuova qualità sociale. Cecilia Bianchi di Pangea interviene con una testimonianza sull’attivazione... ... leggi tutto

Cura della comunità, bene comune - 31/03/2012

C'è anche la cooperativa sociale Pangea tra i relatori del Convegno che si svolge questo sabato, dalle 15.30, al Teatro Herberia di Rubiera, in piazza Gramsci. Il Convegno tratta il tema del partenariato tra istituzioni del territorio e terzo settore nella costruzione di nuova qualità sociale. Cecilia Bianchi di Pangea interviene con una testimonianza sull'attivazione della Ludoteca "L'Orlando Giocoso" in collaborazione con il comune di Scandiano

29/03/2012 - Riapre il Parco Eco-Ludico-Didattico Legnolandia

Ha riaperto questa settimana Legnolandia, il parco eco - ludico - didattico della cooperativa La Bottega del Lavoro in via Cecati a Reggio Emilia. In questo primo periodo il Parco è aperto il Lunedì e il Giovedì dalle 8.30 alle 12.30 e il Lunedì, Martedì e Venerdì dalle 14.00 alle 18.00. ... leggi tutto

Riapre il Parco Eco-Ludico-Didattico Legnolandia - 29/03/2012

Ha riaperto questa settimana Legnolandia, il parco eco - ludico - didattico della cooperativa La Bottega del Lavoro in via Cecati a Reggio Emilia. In questo primo periodo il Parco è aperto il Lunedì e il Giovedì dalle 8.30 alle 12.30 e il Lunedì, Martedì e Venerdì dalle 14.00 alle 18.00.