NEWS
Qui si possono trovare le ultime news relative al Consorzio Oscar Romero e alla rete consortile.
Nella splendida cornice di Palazzo dei Musei si è tenuto il terzo appuntamento di Incontri! Arte e persone, progetto di Reggio Emilia Città senza Barriere - “B. Diritto alla bellezza” che nasce dalla collaborazione tra Farmacie Comunali Riunite, Comune di Reggio Emilia e Consorzio Oscar Romero. Il percorso laboratoriale da novembre 2020, la produzione della... ... leggi tutto

5412 GRAZIE A CHI HA VISITATO WUNDERKAMMER. LE STANZE DELLE MERAVIGLIE - 08/07/2021
Nella splendida cornice di Palazzo dei Musei si è tenuto il terzo appuntamento di Incontri! Arte e persone, progetto di Reggio Emilia Città senza Barriere - "B. Diritto alla bellezza" che nasce dalla collaborazione tra Farmacie Comunali Riunite, Comune di Reggio Emilia e Consorzio Oscar Romero. Il percorso laboratoriale da novembre 2020, la produzione della mostra e l'evento espositivo hanno visto protagonisti il fotografo Luca Manfredi e sei persone con fragilità, insieme allo staff dei Musei Civici e diversi professionisti nel campo dell'educazione e dell'arte, tra cui una atelierista del socio-occupazionale Nessuno Escluso.
In un confronto costante con le collezioni e attraverso un fare laboratoriale i protagonisti insieme a Luca Manfredi hanno ideato sei stanze delle meraviglie frutto di fantasie e desideri. Una grande scatola di legno, nuova stanza del museo, ha accolto i diversi set fotografici immortalati in sei grandi scatti fotografici che campeggiano sulle pareti bianche.
L'ultimo piano di Palazzo dei Musei, trasformato in una grande macchina di parole, immagini, desideri e suggestioni, è diventato così un nuovo straordinario laboratorio di comunità.
La mostra si è chiusa il 4 luglio, ultima data di Fotografia Europea, e ha registrato 5412 visitatori
31 giovani dai 18 ai 28 anni (26 ragazze e 5 ragazzi) iniziano il servizio civile nel sistema che fa capo a Confcooperative Reggio Emilia, con il coinvolgimento di 9 realtà del territorio e 16 sedi di attività presenti in 7 comuni reggiani.I progetti curati dal Consorzio Oscar Romero vanno dai servizi educativi all’accrescimento del... ... leggi tutto

31 RAGAZZE E RAGAZZI DAL 25 MAGGIO IN SERVIZIO CIVILE - 26/05/2021
31 giovani dai 18 ai 28 anni (26 ragazze e 5 ragazzi) iniziano il servizio civile nel sistema che fa capo a Confcooperative Reggio Emilia, con il coinvolgimento di 9 realtà del territorio e 16 sedi di attività presenti in 7 comuni reggiani.
I progetti curati dal Consorzio Oscar Romero vanno dai servizi educativi all'accrescimento del potenziale individuale di persone disabili, all'integrazione di adulti e minori migranti, da progetti sulla sostenibilità ambientale alle attività educative e sportive.
I ragazzi saranno impegnati soprattutto in cooperative sociali (Pangea, Dimora d'Abramo, L'Ovile, Albinea Insieme, oltre che nel Consorzio Oscar Romero in Polveriera), in cooperative sportive (U.S. Saturno di Guastalla e Polisportiva Virtus Correggio), presso la Fondazione Reggio Children e l'Associazione Ring 14.
Le 16 le sedi coinvolte sono in 7 comuni: Reggio Emilia, Albinea, Campagnola Emilia, Correggio, Guastalla, Rubiera e Scandiano.
Diversi progetti si svilupperanno avendo a riferimento le fragilità che riguardano, in particolare, i disabili e lo sviluppo delle loro abilità non pienamente espresse (i giovani impegnati in quest'area saranno 8), i rifugiati e le madri sole con figli ospiti di comunità (6 giovani cureranno percorsi di integrazione e sostegno) e gli anziani ospiti di strutture residenziali (coinvolti 3 volontari per la costruzione di maggiori relazioni intergenerazionali e la traduzione in linguaggio artistico delle esperienze e delle storie degli anziani).
Un progetto (per 2 giovani) prevede l'attivazione di nuove attività e relazioni comunitarie nel quartiere Mirabello/Ospizio: animazione degli spazi di socializzazione in Polveriera e servizi di prossimità (sostegno all'uso della tecnologia, portineria di quartiere, ...) per i cittadini.
In altri 4 progetti saranno complessivamente impegnati 12 volontari, che svilupperanno attività educative, sportive e ricreative (in particolare nella fascia 6-13 anni), attività sui temi della sostenibilità, percorsi interculturali in una scuola dell'infanzia e azioni di sostegno a minori ed adolescenti in situazione di disagio relazionale ed educativo.
"Inizia il periodo che trascorreremo insieme - sottolinea il presidente del Consorzio Oscar Romero, Valerio Maramotti - un anno di opportunità per i giovani che iniziano una stagione di impegno nel mondo della cooperazione sociale e dell'associazionismo di comunità. Confrontarsi quotidianamente con contesti ricchi di risorse e fragilità è certamente una tappa importante nel percorso personale, così come sarà una occasione, per noi cooperatori, per ricevere stimoli, idee e collaborazioni. La cooperazione sociale, per alimentare continuamente la propria vocazione al cambiamento e all'innovazione, è impegnata a fare sviluppare questo capitale sociale ricco di visioni e competenze di cui i più giovani sono certamente portatori".
Sono stati pubblicati gli esiti dei colloqui di selezione per i candidati agli 8 progetti di SERVIZIO CIVILE presentati dal Consorzio Oscar Romero.
Le graduatorie pubblicate sono da considerarsi provvisorie. SONO FATTE SALVE LE VERIFICHE DI COMPETENZA DEL DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE GIOVANILI E IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE.
(CLICCA IL TITOLO PER VEDERE GRADUATORIA)
PROGRAMMA “FRAGILITÀ, DIRITTI INCLUSI”
ABILMENTE
SIAMO... ... leggi tutto
Un modello di rigenerazione territoriale che unisce turismo lento, recupero architettonico e inclusione sociale.
Consorzio Romero é partner con il Club Alpino Italiano, La Francigena European Association e Federazione Ciclistica Italiana del Politecnico di Milano nel progetto TWIN Trekking, Walking and cycling for Inclusion. Un modello di rigenerazione territoriale che unisce turismo lento, recupero architettonico e inclusione sociale.... ... leggi tutto

Il Consorzio partner di TWIN Trekking, Walking and cycling for Inclusion - 01/04/2021
Un modello di rigenerazione territoriale che unisce turismo lento, recupero architettonico e inclusione sociale.
Consorzio Romero é partner con il Club Alpino Italiano, La Francigena European Association e Federazione Ciclistica Italiana del Politecnico di Milano nel progetto TWIN Trekking, Walking and cycling for Inclusion. Un modello di rigenerazione territoriale che unisce turismo lento, recupero architettonico e inclusione sociale. Nasce dall'incontro di tre dipartimenti del Politecnico di Milano, Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAStU), Dipartimento di Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria (DEIB) e Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale (DICA) che ha l'obiettivo di definire un modello di riferimento replicabile e disseminare i risultati del percorso.
Turismo lento
Il turismo sportivo itinerante lungo ciclabili e cammini è occasione di rigenerazione economica e sociale dei territori rurali interni.
Recupero architettonico
Le infrastrutture leggere da sole non bastano. Occorrono servizi al turista che possono essere ospitati in edifici da recuperare.
Inclusione sociale
Lo sviluppo di nuove economie legate al turismo può configurarsi come occasione di inserimento lavorativo per persone fragili.
In particolare su quest'ultimo aspetto, ma non solo essendo molteplici le competenze della rete consortile basti pensare ad esempio a Eco Sapiens, si concretizza il nostro contributo.
Per seguire il progetto: https://www.twin.polimi.it/
Qui un nostro contributo video
Ecco i calendari dei colloqui di selezione per i progetti di servizio civile gestiti dal Consorzio Oscar Romero (bando del 21/12/2020).
TUTTI I COLLOQUI VERRANNO SVOLTI IN MODALITA’ DA REMOTO.
Qui potete scaricare il calendario completo con giornata/orario del colloquio per ogni candidato.
Notizia importante: il mancato collegamento al colloquio nelle date e negli orari indicati comporta l’esclusione... ... leggi tutto

Dal 17 marzo colloqui per il Servizio Civile - 05/03/2021
Ecco i calendari dei colloqui di selezione per i progetti di servizio civile gestiti dal Consorzio Oscar Romero (bando del 21/12/2020).
TUTTI I COLLOQUI VERRANNO SVOLTI IN MODALITA' DA REMOTO.
Qui potete scaricare il calendario completo con giornata/orario del colloquio per ogni candidato.
Notizia importante: il mancato collegamento al colloquio nelle date e negli orari indicati comporta l'esclusione dai progetti.
Per qualsiasi informazione potete scrivere a scv@consorzioromero.org